I luoghi da visitare
La Chiesa del Santissimo Salvatore, conosciuta anche come la Chiesa di Santa Teresa, si trova nei pressi della centralissima Piazza Umberto I di Capri, ovvero la 'piazzetta' famoso punto di confluenza della vita mondana della città. L’edificio fu eretto nel 1666 per volere di Madre Serafina di Dio, che dirigeva l’annesso...
La Chiesa di Santo Stefano, eretta nel XVII secolo, domina dall’alto la deliziosa Piazza Umberto I, “la piazzetta” famoso simbolo dell’Isola di Capri, conosciuto in tutto il mondo al pari dei Faraglioni. Si raggiunge l’edificio salendo la scalinata che lo congiunge alla suddetta Piazza; esso, costruito sui resti di un antico...
La singolare struttura conosciuta come Villa Narciso, a Capri, fu realizzata dal pittore americano Charles Caryl Coleman, proveniente da Buffalo e arrivato sull’isola nel 1880. Innamoratosi di Capri, Coleman acquistò la Foresteria del Convento di Santa Teresa e qui iniziò ad allestire la sua Villa, chiamata inizialmente Villa Oleandro per la...
Piazzetta Umberto I, di forma quadrangolare, è conosciuta da tutti come la famosa “piazzetta” di Capri. Dalla metà del XX secolo è il cuore della vita turistica e mondana dell’Isola e suo principale simbolo. Utilizzata precedentemente per il mercato del pesce e della frutta, la Piazzetta ebbe l’input che la portò...